Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?
Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.
dal martedì alla domenica, dalle 15.00 alle 19.00
N.B. SPECIFICARE CHIARAMENTE, AL MOMENTO DELLA CANDIDATURA, DATA IN CUI SI VUOLE PRESTARE SERVIZIO.
Supporto alla mostra
A cura dei Renato Corsini. Ma.Co.f dal 3 giugno al 16 luglio 2023
Nicola Sansone fa parte di quella “schiera romana” di reporter che a partire dagli anni ’50 ha segnato una stagione di grande fermento culturale nell’ambito del fotogiornalismo italiano. Insieme ad altri grandi protagonisti quali Caio Mario Garrubba, Antonio Sansone, Calogero Cascio e Franco Pinna, fondò l’agenzia “Realphoto” che per molto tempo produsse servizi di notevole valenza per la stampa nazionale ed internazionale. Fotografo colto e socialmente impegnato,
Nicola Sansone muore nel 1984 all’età di 63 anni, dopo aver compiuto viaggi, documentandoli, in tutto il mondo. Il suo archivio, custodito per decenni come “il mio tesoro nascosto” nelle amorevoli mani della figlia Lea, torna alla luce nel 2020, quando Renato Corsini ne viene a contatto organizzandolo ed interpretandolo per proporre, attraverso la realizzazione della mostra e la pubblicazione del relativo catalogo, la completezza insieme al valore artistico e storico del lavoro di Nicola
Sansone. Ne sono testimonianze le sue fotografie, scattate, dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60, in America, in Africa, in Giappone, in Turchia, in Thailandia, in Germania e naturalmente in Italia.
dal martedì alla domenica, dalle 15.00 alle 19.00
N.B. SPECIFICARE CHIARAMENTE, AL MOMENTO DELLA CANDIDATURA, DATA IN CUI SI VUOLE PRESTARE SERVIZIO.
Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.
Ti sei già candidato per questo annuncio.
Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.
*Campi obbligatori