Logout

Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?

Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.

HABITAT Alle radici dell’identità

25
mag
06
Jul
QUANDO
Dal 25/05/2025 al 06/07/2025
ORARIO

Da giovedì a domenica dalle 16:00 alle 20:00

  • Domenica 25 maggio
  • Giovedì 29 maggio
  • Venerdì 30 maggio
  • Sabato 31 maggio
  • Domenica 1 giugno
  • Giovedì 5 giugno
  • Venerdì 6 giugno
  • Sabato 7 giugno
  • Domenica 8 giugno
  • Giovedì 12 giugno
  • Venerdì 13 giugno
  • Sabato 14 giugno
  • Domenica 15 giugno
  • Giovedì 19 giugno
  • Venerdì 20 giugno
  • Sabato 21 giugno
  • Domenica 22 giugno
  • Giovedì 26 giugno
  • Venerdì 27 giugno
  • Sabato 28 giugno
  • Domenica 29 giugno
  • Giovedì 3 luglio
  • Venerdì 4 luglio
  • Sabato 5 luglio
  • Domenica 6 luglio
DOVE
Carme
via Battaglie 61 BS, 25125, Brescia
SCADENZA CANDIDATURA
19/05/2025
Salvo esaurimento posti disponibili

Descrizione delle mansioni

INSERIRE IN CANDIDATURA LE DATE DI DISPONIBILITÀ

  • Attività di accoglienza e di sorveglianza alla mostra

Evento

Le opere in mostra ripercorrono gli ultimi anni di produzione dell’artista Martina Fontana, sviluppando una narrazione intorno all’idea di trasformazione e evoluzione che è alla base del suo lavoro.

La sua ricerca sulle relazioni interspecifiche tra uomo e natura sarà visibile nei Dispositivi di protezione individuale (già esposti al Castello Sforzesco di Vigevano 2023 e Palazzo Besta 2024), una serie di busti e armature fitomorfi che riportano sulla loro superficie i segni di cicatrizzazione degli alberi, metafora delle ferite visibili  e invisibili indossate da qualsiasi individuo nel corso del proprio vissuto.

La narrazione dei corpi, liberati dalle retoriche  di perfezione, diventa un inno alle fragilità che si trasformano in punti di forza. Ogni scultura viene accompagnata nella sua lettura da una bandiera-manifesto in cui il corpo viene mostrato con dignità come una mappa  universale  in cui cercare un riferimento e una risonanza con la propria storia.

Il lavoro sulle cicatrici trova un’interpretazione intensa e profonda nel progetto Amazzoni, condotto nel 2025 insieme all’omonima Associazione che si occupa di dare supporto a donne operate di tumore al  seno. In mostra saranno presenti gli scatti realizzati con il gruppo in seguito alla creazione di uno scudo lunato, archetipo femminile e strumento di difesa e protezione, utilizzato in questo caso come elemento chiave per l’autorappresentazione di ciascuna.

La struttura  evocativa del luogo dà spazio all’installazione di un’opera scultorea  in galestro e ferro, Habitat, un monumento alla sacralità della vita che resiste ostinata nelle condizioni e negli ambienti più sfavorevoli. Il gruppo ceramico si staglia con la sua struttura alveolare come una forma architettonica primordiale, seguendo un moto ascensionale verso una dimensione non più terrena. Le radici da cui trae nutrimento si staccano dal suolo creando una suggestione di tensione e leggerezza.

Dagli alberi alla terra, Telluric nest, come un rosone al centro della navata, trasporta con la sua matericità in una dimensione temporale sospesa.

A chiudere la mostra, l’opera Vasaia, sarcofago e incubatrice di nuova vita, invita alla trasformazione e alla metamorfosi. Il cielo stellato composto da 19 nodi argentei conduce infine ad una elevazione  catartica dalla terra al cielo.

Vedi evento

Ingaggio

Orario ingaggio:

Da giovedì a domenica dalle 16:00 alle 20:00

  • Domenica 25 maggio
  • Giovedì 29 maggio
  • Venerdì 30 maggio
  • Sabato 31 maggio
  • Domenica 1 giugno
  • Giovedì 5 giugno
  • Venerdì 6 giugno
  • Sabato 7 giugno
  • Domenica 8 giugno
  • Giovedì 12 giugno
  • Venerdì 13 giugno
  • Sabato 14 giugno
  • Domenica 15 giugno
  • Giovedì 19 giugno
  • Venerdì 20 giugno
  • Sabato 21 giugno
  • Domenica 22 giugno
  • Giovedì 26 giugno
  • Venerdì 27 giugno
  • Sabato 28 giugno
  • Domenica 29 giugno
  • Giovedì 3 luglio
  • Venerdì 4 luglio
  • Sabato 5 luglio
  • Domenica 6 luglio

Requisiti


• Età:

Nessun requisito

• Precedente esperienza di volontariato:

Nessun requisito

• Conoscenza delle lingue:

Nessun requisito

Luogo dell’evento

Carme – via Battaglie 61 BS, 25125, Brescia

Associazione di riferimento:

Volontari per Brescia

Email referente:

volontariperbrescia@gmail.com
Attenzione

Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.

Attenzione

Ti sei già candidato per questo annuncio.

Completa il tuo profilo

Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.

*Campi obbligatori

Associazione di riferimento:

Volontari per Brescia

Disponibilità

Specificare l’area geografica nella quale si è disponibile a partecipare a eventi di volontariato.